I contenuti che trattano argomenti relativi alla salute, al benessere, devono essere intesi come informazioni basate sull’esperienza e test personali, il cui scopo è documentarne l’esistenza e le ipotesi sollevate in tali argomenti. Gli autori pertanto sono svincolati da ogni responsabilità riguardo l’utilizzo di certe tecniche descritte, di cui gran parte necessitano di formazione professionale, parere e/o supervisione del medico.

Gli autori operano in scienza e coscienza, facendo del loro meglio, per citare le fonti scientifiche; specificare le opinioni personali; mettere in evidenza il carattere empirico di certi contenuti. Alla luce di questa premessa, invitiamo i lettori esperti o che hanno informazioni diverse a tenere un comportamento etico e volto all’arricchimento; e pertanto di riferire con spirito etico di condivisione eventuali imprecisioni, citando le fonti in loro possesso ed evitando comportamenti conflittuali, polemici e offensivi verso gli autori, l’amministratore e i frequentatori del sito. Ogni arricchimento verrà accolto con piacere a patto di citare le proprie fonti autorevoli e/o scientifiche, e/o area di competenza.

Lo scopo del sito è arricchire la conoscenza dell’essere umano in quanto tale, corpo-mente-spirito, attraverso la pubblicazione di concetti i cui contenuti possono essere: correlati a fonti scientifiche, esprimere ipotesi di ricerca; condividere metodologie e/o tecniche talvolta non accettate dalla comunità scientifica ma ciò nonostante di interesse scientifico e/o personale e/o di libero studio. Il concetto citato di ‘’interesse scientifico’’ si giustifica in quello di ipotesi di ricerca: ogni tematica, disciplina, tecnica non ancora ricercata e/o provata secondo il metodo scientifico resta comunque un’ipotesi di ricerca fin quando non verrà confermata o confutata al di fuori delle opinioni basate su credenze personali; e sulla base di ricerche appositamente sudiate per le discipline, tecniche o teorie prese in esame. Di cui secondo il nostro punto di vista devono distinguere il piano organico/fisiologico da quello vissuto/soggettivo. Pertanto, un’ipotesi resta potenzialmente valida fino a quando non viene studiata ufficialmente in modo sensato, adattando le metodologie di indagine alla disciplina o tecnica che solleva tale ipotesi.                                                                               Il presente messaggio non costituisce parere legale ma semplici considerazioni amichevoli, non inquadrate in un rapporto professionale.

Scopri l’INVISIBILE NEMICO interno che fa fallire sistematicamente i BUONI PROPOSITI

… e come sconfiggerlo per trasformare il 2022 nel tuo miglior anno di sempre.

Copyright © Stefano Santori. Tutti i diritti riservati.  

Privacy Policy

Termini e Condizioni