Perchè è così importante il"Quantified me"nel mondo del Biohacking

Misurare i parametri vitali, come il battito cardiaco, l'HRV, lo stress è solo una piccola parte dell'approccio della cosiddetta "misurazione di sè".

Stack
Stack

L’approccio del Quantified Me nel biohacking è un modo per tracciare i parametri vitali e monitorare come sta cambiando il nostro corpo.

Visto che il biohacking ha la mission di aiutarci a prendere decisioni più informate su come gestire la nostra salute non si può prescindere dall’effettuare una raccolta di dati su ciò che sta accadendo al nostro corpo, come temperatura, pressione sanguigna, battito cardiaco e livelli di zucchero nel sangue.

Questi dati possono essere utilizzati per creare modelli di tendenza che possano dirci se stiamo progredendo o regredendo in termini di salute.

Inoltre, possiamo usare questi dati per pianificare il nostro regime di allenamento e nutrizione in modo più mirato.

In sostanza, l’approccio del Quantified Me nel biohacking ci aiuta a prendere decisioni più informate su come gestire la nostra salute e su come e dove lavorare per incrementare le nostre performances, monitorando e tracciando i principali parametri vitali.