Il posto al webinar è riservato solo ai primi 100 iscritti
Troppo spesso ci si accontenta del proprio livello di benessere psicofisico e soprattutto si delega la responsabilità della propria salute ai medici o a prodotti farmaceutici.
Dobbiamo capire che i responsabili della nostra salute siamo NOI e per farlo dobbiamo capire quali "nemici" ogni giorno attentano letteralmente alla nostra salute:
Metabolismo è una parola che tutti utilizzano, ma quanti sanno veramente come funziona e da cosa è influenzato? Quali sono i cibi che ci fanno bene e quelli che ci fanno male? I "veleni" da abolire sono tanti ma l'ignoranza, unita alla fiducia nelle promesse pubblicitarie, porta la maggior parte delle persone a perseguire uno stile alimentare dannoso nel lungo, e a volte persino nel medio, termine.
Quasi sempre si colpevolizza il bere e il fumare. Sono sicuramente le abitudini più tossiche per la nostra salute ma se ne tralasciano tantissime altre che a volte ci fanno male allo stesso modo e ci portano verso un futuro di malattia: in primis l'abitudine alla vita sedentaria, con un numero di ore di esercizio fisico settimanale pari a ... zero (o quasi)!
Quante volte ci rendiamo conto di essere nervosi e ce la prendiamo con la prima persona che capita a causa di troppo nervosismo? Lo stress fa parte della nostra vita ed è per questo che bisogna imparare a gestirlo per migliorare le proprie performance psico-fisiche.
Troppo spesso si sentono persone pronunciare, con orgoglio "io dormo pochissimo, meno di 6 ore per notte!": la realtà scientificamente dimostrata in centinaia di ricerche è che una parte della nostra salute, persino metabolica, è data dal sonno, che deve essere di qualità e di un numero di ore vicino a 7/8.
Il Biohacking è la più innovativa ed efficace disciplina, a basi scientifiche, che mette finalmente in chiaro l'aspetto più importante per meritarsi una vita in salute e alti livelli di benessere: siamo noi a dover prendere la piena responsabilità della nostra salute, imparando a utilizzare al meglio corpo e cervello!
Questi sono i Valori fondamentali su cui abbiamo costruito il nostro metodo di Biohacking (il metodo MBH):
Bisogna prima di tutto conoscere ciò di cui "siamo fatti" e come funzioniamo.
La responsabilità della nostra salute è solo nostra e non va delegata a nessuno.
Ogni metodo utilizzato deve essere supportato da basi scientifiche.
(...) ho fatto diversi “viaggi” di crescita, ma questo già dalle prime fasi mi sta stimolando a 360 a livello mentale, corporeo ed emozionale, il tutto con il supporto di un uomo che in prima persona sperimenta e studia in profondità ogni dettaglio di questo sfidante percorso, grazie Stefano Santori!
FRANCESCA ROSSI
OptimizePress
Copyright © Wikicom. All Rights Reserved.