La vera causa dello stress è il fatto che, come capita a molti, perdi il controllo della tua mente, a causa dei ritmi e degli impegni che la vita quotidiana ci sottopone. Quindi è il tipo di vita alla quale, tuo malgrado, sei costretto a dedicarti, che fa la differenza.
Inoltre, pensi che tutto questo sia inevitabile. Pensi che non è possibile sottrarti al vortice, cambiando stile di vita e che non è neanche possibile far fronte alle conseguenze, in alcun modo.
In realtà, non è così. La mente governa tutto. La mente può metterti nelle condizioni di affrontare al meglio, ogni tipo di stress, neutralizzandolo. Ma perché questo accada, devi tornare a governare la mente e non fare in modo che sia essa a comandare, assecondando il flusso di pensieri tossici che derivano dal tuo stile di vita.
Tutto questo è possibile, imparando a praticare la Mindfulness, la meditazione per eccellenza. La meditazione che, messa in pratica sistematicamente, ti riconsegnerà alla tua centralità.
Immerso nel vortice della tua quotidianità, da buon occidentale, non vedi (o non vuoi vedere) che il tuo stile di vita, ogni giorno più incalzante e vorticoso, non potrà essere sostenuto a lungo e, comunque, non all’infinito, almeno in queste modalità. Avverti che sei sempre meno centrale, rispetto alla tua vita e sempre più schiavo di schemi, sollecitazioni esterne, ritmi e modelli di vita su cui hai sempre meno il controllo e che, incredibilmente, alimenti con un atteggiamento di iper adattamento, passivo e acritico.
Tutto questo ha un impatto devastante. Respiri male. E, soprattutto, respiri in una modalità dannosa, per il tuo organismo. Respirare male ha un impatto su tutto il tuo sistema neuro fisiologico. La cattiva respirazione, tiene costantemente attivato il sistema nervoso simpatico, logorando diversi apparati come quello circolatorio, respiratorio, digestivo e, a lungo andare, diventando la causa principale di diverse malattie, sempre più diffuse, come tumori, diabete, malattie del sistema digestivo etc …
Mangi male. Mangi di corsa e, per di più, cibi confezionati. Questo ti porta a non digerire correttamente e a fare in modo che il corpo assuma una serie di sostanze dannose, a cominciare dagli zuccheri.
Non fai sport. L’assenza di pratica sportiva è determinata dall’incapacità di ricavare i tempi da dedicare ad essa. Ed anche quando lo fai, lo fai male, respirando in maniera impropria e, di fatto, traendo ben pochi benefici dall’eventuale pratica.
Tutto questo, riguarda tutti noi.
E, comunque, riguarda te. Con il tuo stile di vita, stai danneggiando te
stesso, forse in maniera irrimediabile. E quando te ne accorgerai,
potrebbe essere tardi, forse irrimediabilmente.
A questo pensava Kabat-Zinn, il suo fondatore quando, all’inizio degli anni ’70, affascinato dalle discipline orientali, si recò in oriente e approfondì molte tecniche e metodologie meditative; constatò di persona i benefici che derivavano per gli individui che si dedicavano alle antiche pratiche meditative e, sperimentandole su sé stesso e apprezzando il fatto che, anche per lui, ne derivavano benefici profondi, si chiese se sarebbe stato possibile esportare tutto questo in occidente. Si diede una risposta positiva e passò all’azione.
Era consapevole che, più di ogni altra cosa, avrebbe dovuto affrontare un ostacolo: lo scetticismo e l’ostruzionismo derivanti dal mondo scientifico. Trovò la via per superare tutto questo: prese la parte pragmatica della sua esperienza, la ripulì della parte filosofico-religiosa e ritualistica e ne estrapolò esclusivamente la tecnica.
Creò dei protocolli che, nelle sue varie articolazioni, a partire dagli approcci di base, riusciva a coniugare la spiritualità e la scienza.
I protocolli standardizzati, creati Zinn, permisero l’effettuazione di studi e test sugli effetti della Mindfulness, con gruppi di controllo, creazione di dati statistici, rilevazioni di dati elettroencefalografici e biochimici, misurazioni in doppio cieco e così via; quindi, in perfetto stile scientifico.
Per questo motivo, possiamo dire che la Mindfulness è una delle pochissime tecniche, provenienti dall’oriente, che hanno un fondamento scientifico. Centinaia di studi, che hanno evidenziato benefici, riscontrabili su numerosissimi pazienti, sono lì a comprovare il funzionamento scientifico della Mindfulness.
Mindfulness può essere definita in molti modi, per esempio, “pienezza della consapevolezza mentale” o “consapevolezza del momento presente”. E’ un approccio che trova comoda collocazione, in ambito medico e scientifico. Non a caso il background di Zinn è servito moltissimo a far accettare la Mindfulness in ambito scientifico ed istituzionale. E’ il giusto modo per combattere lo Stress, quel modo di “reagire”, a qualcuno o qualcosa, in modo emotivamente coinvolto o in modo automatico. Questo, a causa del fatto che si hanno poche risorse disponibili per gestire una determinata situazione. Di base lo stress è la “normalità” nella quale vive la maggior parte degli esseri umani civilizzati.
La Mindfulness porta alla “riduzione”, aiutando a limitare e contenere lo stress, anche se non è quantificabile, trattandosi di sensazioni e percezioni individuali.
Ma sono svariati, i benefici che possono derivare dalla Mindfulness, se praticata, in modo costante e con le giuste modalità.
Imparare la Mindfulness e dedicarsi costantemente alla pratica di essa, genera benefici costanti, nel tempo. Se praticherai la Mindfulness, anche se sei perfettamente integrato nello stile di vita occidentale, ai suoi ritmi, alle sue forzature ed al conseguente stress, non ne rimarrai vittima, ma preserverai la tua mente, in modo che sia essa a governare tutto. E ti deriveranno impagabili benefici:
La riduzione della “ruminazione mentale” e l’aumento della capacità di essere meno “perseveranti” con le attività mentali
La riduzione dello stress e il miglioramento della consapevolezza dei tuoi stati mentali
Un complessivo rafforzamento del tuo sistema immunitario, in particolare se unisci la pratica ad un sano stile di vita
Il corso sarà tenuto da Alessandro Savio istruttore certificato e tra i massimi esperti, in Italia, di protocolli Mindfulness. Interessato e praticante di Mindfulness fin da adolescente, da anni espande la propria esperienza seguendo costantemente training, ritiri di Vipassana/Mindfulness e gruppi di lavoro su di sé, sia come partecipante che come assistente, in alcuni centri di meditazione Italiani. Si è formato per diventare istruttore certificato di protocolli Mindfulness presso il Secondo Centro di Terapia Cognitivo-interpersonale di Roma, e anche presso il Villaggio Globale di Lucca lavorando alla diffusione nelle scuole del “Protocollo Mindfulness Gaia”. Ha lavorato per 8 anni in ambito socio-educativo, organizzando anche corsi per giovani ed altri percorsi di Mindfulness nelle scuole, con i quali continua anche oggi. Ha frequentato anche un training biennale di Mindfulness e costellazioni famigliari presso l'istituto No Effort Management di Milano.
E' il fondatore di “Feel – Sentire la Vita”, attraverso cui dal 2015, con un Team qualificato, propone formazioni, corsi, videocorsi, seminari, eventi e soprattutto percorsi individuali di Mindfulness, Meditazione e Life Coaching. Collabora come docente e formatore con la Società di consulenza Train de Vie Factory (Padova), con Fabbrica Alta Formazione di Schio (VI), con la Società di formazione Sperling Srl (Milano), con Stefano Santori Training (Roma), con il centro acufeni AIRS (Roma), con il centro Psichè del Poliambulatorio San Gaetano di Thiene (VI) e con diverse altre realtà locali e nazionali. Tutte le info sul sito: sentirelavita.it
In questo manuale scoprirai:
Ora sai tutto. E non hai più scuse.
Sai che stai conducendo una vita non sana. Sei immerso in un flusso tossico,
quello dello stile di vita occidentale, che ti sta logorando, giorno dopo
giorno. Non sei più padrone della tua mente. E’ la tua mente che comanda e la
Tua mente obbedisce allo tuo stile di vita malato e si nutre di pensieri che
assecondano detto stile di vita, generando le condizioni che, alla
lunga, possono produrre danni anche importanti.
A tutto questo c’è una soluzione. Si chiama Mindfulness. E Tu puoi accedere, immediatamente, a questo cammino, aderendo alla nostra offerta.
Non rimandare questa scelta. Non rimanere nel flusso che Ti sta portando via. Rimettiti al comando della Tua mente e della Tua vita.
Si, chiunque, può accederci e, acquistando questo corso, cominciare a percorrere la strada del benessere, sia fisico, sia mentale.
No, chiunque, anche se non sa nulla di Mindfulness e di meditazione, può iscriversi e apprezzarne, da subito, i benefici.
No, il corso è completamente online e, dunque, per frequentarlo, ovunque ci si trovi, basta avere un PC o anche uno smartphone, per poterlo seguire.
No. Il corso è teorico/pratico. I video, gli audio ed il materiale di supporto, prevedono degli esercizi che mettono in pratica tecniche di base, immediatamente applicabili e che generano immediati benefici.
Si, una volta iscritto, potrai beneficiare direttamente del tutoraggio del formatore, comunicando sulla piattaforma.
Certamente. La Mindfulness è una disciplina adatta a chiunque, dai bambini piccoli fino alle persone più avanti con gli anni.
Copyright © Wikicom Srl - All Rights Reserved